San Giuseppe tradito: il Comune taglia i fondi!
- Alex Borsci
- 25 mar
- Tempo di lettura: 3 min

Ci sono tradizioni e occasioni che non appartengono solo al passato, ma alla nostra identità comunitaria.
La Festa di San Giuseppe, con i suoi altarini votivi e la condivisione delle pietanze tipiche, è uno di quei momenti in cui Monteparano ritrova se stessa: nelle mani che impastano, nei profumi che invadono le strade, nella generosità di chi apre la propria casa alla comunità.
Eppure, quest’anno, qualcosa è cambiato.
I contributi economici del Comune agli altarini
Negli anni passati chi decideva di realizzare un altarino e preparare le pietanze riceveva un contributo chiaro: 500 euro per chi cucinava tutto, 300 euro per chi si occupava solo del pane.
Un aiuto concreto per chi, con dedizione e spirito di comunità, portava avanti questa tradizione.
Ed'è questo criterio che ho seguito nel 2022 quando, da delegato al Recupero delle Tradizioni Popolari, me ne sono occupato la prima volta.
Nel 2023, con l’aumento vertiginoso dei prezzi, alcune famiglie mi contattarono preoccupate: avevano difficoltà a far fronte a tutte le spese. Ed è proprio ascoltando queste voci che mi sono battuto affinché il Comune aumentasse i contributi: 600 euro per chi preparava tutto, 400 euro per chi faceva solo il pane. Un aumento minimo certo, forse anche incapace di far fronte agli aumenti reali delle materie prime, ma un segnale forte di attenzione verso chi tiene viva la nostra cultura.
La promessa tradita
Nel 2024, non sono più io a occuparmi della questione, e quell'aumento giusto e necessario scompare: i contributi sono tornati quelli di prima.
Poi arriva il 2025: durante la discussione del bilancio, a Febbraio, in Consiglio Comunale sollevo la questione. Non ci sono fondi nei capitoli della cultura, o in capitoli similari. Non ci sono intendimenti di investire e programmare qualcosa per le nostre tradizioni. Ma il Sindaco rassicura tutti, i contributi per San Giuseppe ci saranno.
Ma quando vengono pubblicati i contributi in determina, la realtà è un’altra.
Non solo vengono abbassati, ma il criterio di assegnazione è incomprensibile.
Eppure, con gli stessi 3000 euro, distribuendoli come l'anno passato, si sarebbe potuto garantire il sostegno equo a tutti gli altarini.
Come si può spiegare questo taglio? Eppure ogni giorni i nostri amministratori spendono e spandono con incarichi, forniture e lavori. I soldi ci sono. Perché si è scelto di penalizzare una tradizione così importante per Monteparano?
Ecco il prospetto dei contributi degli ultimi quattro anni, non solo si evince il taglio dei contributi, ma anche la generale e incomprensibile disparità nell'erogazione degli stessi:
2022 | 2023 | 2024 | 2025 | |
L.A. | € 500 | € 600 | € 500 | € 400 |
E.A. | € 300 | € 600 | € 500 | € 400 |
B.C. | € 300 | € 400 | € 250 | |
D.D. | € 400 | € 300 | € 250 | |
L.R. | € 200 | € 300 | ||
Pro Loco | € 500 | € 600 | € 500 | € 450 |
Centro Anziani | € 1000 | € 500 | € 500 | € 450 |
Comitato Festa | € 300 | € 500 | ||
Tot anno | € 2600 | € 3100 | € 2800 | € 3000 |
Monteparano merita di più
Tutelare la Festa di San Giuseppe non significa solo garantire dei fondi: significa valorizzarla, farla crescere, renderla un simbolo ancora più forte della nostra comunità.
Per questo servirebbe un piano economico stabile, affinché chi partecipa non debba più preoccuparsi di tagli improvvisi. Servirebbe una strategia di comunicazione, per far conoscere la festa anche fuori dai confini del paese. Servirebbe un piano di coinvolgimento, affinché i comuni limitrofi e gli enti superiori siano coinvolti e per far si che scuole, associazioni e cittadini possano partecipare attivamente, tramandando questa tradizione alle nuove generazioni.
🔴 E ora voglio sapere cosa ne pensi tu.
Pensi che la Festa di San Giuseppe meriti più attenzione e rispetto? Ti sei accorto anche tu che le tradizioni vengono sempre più trascurate?
Lascia un commento e condividi questo post per far sentire la tua voce. Monteparano merita di più.
Come sempre ecco i documenti ufficiali su cui si basa il mio post:
Comments